Copyright © Tutti i diritti riservati.
Le guarnizioni oleodinamiche sono componenti essenziali dei cilindri, sia nel settore agricolo che in quello industriale. Garantiscono una tenuta stagna, riducendo perdite d'olio e usura, e assicurando un funzionamento fluido e duraturo dei macchinari.
GKH - GHH - GHP - GHW - GPW - GHT - ADM55 - DAS
TTI - TTI/L - TTI/AI - TTS - TTS/L - TTU - TSE - TSE/AI I/GR
TPM - PDE - TTE/AE - TTE/W - TTW - TTU - E/GR - TTO - TTQ - PDH - PDP
AGE - AGI
RAME - BONDED
NBR
Perché sono importanti?
Efficienza: Riducono al minimo le perdite d'olio, aumentando l'efficienza energetica.
Durata: Proteggono le parti interne del cilindro, allungandone la vita utile.
Affidabilità: Minimizzano i fermi macchina dovuti a guasti.
Tipi di guarnizioni e materiali: Esistono diversi tipi di guarnizioni, come quelle a labbro, a pistone e raschiatore, realizzate con materiali specifici per resistere a diverse condizioni operative (olio, temperatura, pressione).
Come scegliere la guarnizione giusta: La scelta della guarnizione dipende da fattori come:
Pressione di esercizio
Temperatura di lavoro
Tipo di fluido
Dimensioni del cilindro
Manutenzione: Controllare regolarmente le guarnizioni per verificare l'assenza di perdite, usura o danni. Sostituirle quando necessario per garantire un funzionamento ottimale.
Perché scegliere noi? Vasta gamma di prodotti, alta qualità, assistenza tecnica prezzi competitivi.
Copyright © Tutti i diritti riservati.